Digita ESC per chiudere

Ultime news

  • 04 Ott 2024
Antibiotici, 9 persone su dieci sono “finte allergiche” alla penicillina

Privati per tutta la vita della possibilità di curarsi con la penicillina e i suoi derivati, antibiotico di prima scelta…

  • 02 Ott 2024
“Casa primo luogo di cura”: ecco come funziona l’assistenza infermieristica

Analisi dei dati AIDOMUS-IT, prima mappatura nazionale dei servizi territoriali. Il 91,7% dei pazienti apprezza le cure e i costi…

  • 27 Set 2024
Colesterolo LDL e grassi nel sangue, come e perché proteggersi dal rischio infarto

Le buone abitudini sono fondamentali. Ma possono non bastare a raggiungere gli obiettivi, specie in chi ha già avuto un…

  • 25 Set 2024
Stagione influenzale 2024-2025: attesi 14 milioni e mezzo di contagi per virus respiratori

Un italiano su 2 esprime preoccupazione per la prossima stagione influenzale, temendo che i virus possano essere particolarmente aggressivi e…

La parola all'Esperto

Il progetto

Open Source in Medicine offre l’opportunità di creare uno spazio di condivisione ponendo il tema della salute al centro della ricerca scientifica.

Gli argomenti della rivista comprendono un’ampia gamma di specializzazioni, offrendo articoli di carattere scientifico, news settoriali, esperienze cliniche, aggiornamenti dalla letteratura e dai Congressi, e tutto ciò che possa contribuire a migliorare la cura dei pazienti e l’aggiornamento in ambito medico.

- Sponsored by -

Articoli recenti

Restiamo in contatto

Spuntando questa casella confermo di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo Menthalia srl, titolare di Open Source in Medicine, ad inviarmi newsletter, comunicazioni periodiche e offerte commerciali.

Ultime pubblicazioni

Ceftobiprolo nel trattamento della polmonite acquisita in comunità e in ospedale

Il litio nel disturbo depressivo maggiore

Seguici su