Estate e salute: caldo estremo associato a un aumento di infarti, ictus e crisi respiratorie. I dati, i rischi e le strategie preventive
Con l’arrivo delle prime ondate di calore, cresce anche il numero di accessi ospedalieri per…
Realtà o Immaginazione? Come il Cervello Distingue il Vero dal Possibile
Il confine tra realtà e immaginazione può sembrare netto nella vita quotidiana, ma per il…
A.I.R.O.: “Smettere di fumare è parte integrante della cura, non un consiglio opzionale”
Chi continua a fumare mentre si sottopone a radioterapia riduce l’efficacia delle cure, perché aumenta…
Melanoma cutaneo: all’Istituto Nazionale dei Tumori una “biopsia virtuale” per diagnosi più accurate e meno invasive
Strumento strategico per dermatologi e chirurghi nella gestione dei pazienti a rischio, la microscopia confocale…
La pelle giovane e il sole: un legame pericoloso che può costare caro
L’estate è sinonimo di sole, mare e relax, ma per la pelle dei più giovani…
Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10
La ricerca, condotta su oltre 23.000 persone partecipanti al Progetto Moli-sani, apre una prospettiva concreta…
Controllare cinque semplici fattori di rischio allunga la vita
Non fumare, mantenere la pressione arteriosa sotto controllo, avere livelli di colesterolo nella norma, non…
L’Intelligenza Artificiale nella Sanità, ecco l’opinione dei medici italiani
MioDottore, la piattaforma di riferimento in Italia e a livello mondiale per la prenotazione online…
Sintomi tumore colon-retto: quando rivolgersi ad un proctologo
Il cancro al colon-retto è tra i tumori più comuni al mondo ma può essere…
La scoperta della struttura del DNA: il momento che ha cambiato la Biologia
Il 28 febbraio del 1953, la scienza ha assistito a una delle scoperte più rivoluzionarie…