Lipodistrofia associata ad HIV
La lipodistrofia associata all’HIV è un effetto indesiderato della terapia antiretrovirale (ART) che si verifica…
Epidemie bronchiolite, no a cortisone e antibiotici
No a cortisone, antibiotici e broncodilatatori per curare la bronchiolite e più informazione ai genitori.…
Inibizione di BCL-2 per la cura dell’HIV
La moderna terapia antiretrovirale di combinazione (cART) è altamente efficace nel sopprimere la viremia dell’HIV…
Tumore del colon-retto. Dopo la flessione registrata nel 2020 tornano a crescere
Nel 2022, in Italia, sono state stimate 48.100 nuove diagnosi di tumore del colon-retto (erano…
Prevenzione delle infezioni opportunistiche in pazienti con HIV
Le infezioni opportunistiche (OI) sono una causa significativa di morbilità e mortalità nei pazienti con…
Ruolo di Tat nelle patologie cardiovascolari
I trattamenti avanzati per il virus dell’immunodeficienza umana-1 (HIV-1) hanno ridotto la morbilità e la…
HIV: dolore neuropatico e qualità della vita
La compromissione neurologica ha un impatto importante sia sulla morbilità che sulla mortalità. È stato…
Complesso di demenza dell’AIDS
I deficit neurocognitivi sono disturbi che si presentano nel 4-15% dei pazienti con diagnosi di…
Trapianti, nel 2022 record di donazioni di organi, +3,7%
Nel 2022 in Italia è record per le donazioni di organi, tessuti e cellule staminali…
Come gestire la dislipidemia nell’HIV
L’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV), sia trattata che non trattata, è sempre stata associata…