Digita ESC per chiudere

Ultime news

  • 22 Nov 2024
Asma, l’efficacia dei nuovi trattamenti e gli obiettivi ancora da centrare

Secondo le stime dell’Oms oltre 235 milioni di persone soffrono di asma bronchiale in tutto il mondo. In Europa più…

  • 20 Nov 2024
Diabetologi, riconoscere come malattia il diabete 1 asintomatico

Senza DRG, i pazienti non hanno accesso a farmaci e monitoraggio. Riconoscere come patologia il diabete di tipo 1 in…

  • 18 Nov 2024
Innovativo intervento di lobectomia polmonare con ricostruzione dei bronchi salva 16enne

Questo successo non sarebbe stato possibile senza l’adozione delle più recenti tecniche chirurgiche e l’impiego delle attrezzature più avanzate, presenti…

  • 11 Nov 2024
Come si mantiene una mente brillante molto a lungo: alcuni comportamenti fanno nascere nuovi neuroni

Quali sono i capisaldi per la salute del cervello e quali i comportamenti da sconsigliare? La longevità è la meta,…

La parola all'Esperto

Il progetto

Open Source in Medicine offre l’opportunità di creare uno spazio di condivisione ponendo il tema della salute al centro della ricerca scientifica.

Gli argomenti della rivista comprendono un’ampia gamma di specializzazioni, offrendo articoli di carattere scientifico, news settoriali, esperienze cliniche, aggiornamenti dalla letteratura e dai Congressi, e tutto ciò che possa contribuire a migliorare la cura dei pazienti e l’aggiornamento in ambito medico.

- Sponsored by -

Articoli recenti

Restiamo in contatto

Spuntando questa casella confermo di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo Menthalia srl, titolare di Open Source in Medicine, ad inviarmi newsletter, comunicazioni periodiche e offerte commerciali.

Ultime pubblicazioni

Ceftobiprolo nel trattamento della polmonite acquisita in comunità e in ospedale

Il litio nel disturbo depressivo maggiore

Seguici su