Digita ESC per chiudere

Ultime news

  • 08 Gen 2025
Insonnia e lavoro: ecco quale lavoro influisce di più sul sonno

I lavori sedentari mettono a rischio la qualità del sonno notturno: ecco i risultati di uno studio americano e quali…

  • 09 Dic 2024
Il cioccolato fondente può davvero ridurre il rischio di diabete?

Potrebbero esserci buone ragioni per concedersi del cioccolato fondente: ecco perché può far bene (ma la dosa giusta è un…

  • 02 Dic 2024
Alzheimer, il grasso viscerale lo “predice” con 20 anni d’anticipo. Come fare prevenzione

Il grasso che si trova nelle aree più interne del nostro organismo può avere un ruolo determinante per la comparsa…

  • 27 Nov 2024
27 novembre 1895: la nascita e la storia del Premio Nobel per la Medicina

La ragione che spinse Alfred Nobel, il ricco imprenditore svedese che fece un'immensa fortuna con l'invenzione della dinamite, la produzione…

La parola all'Esperto

Il progetto

Open Source in Medicine offre l’opportunità di creare uno spazio di condivisione ponendo il tema della salute al centro della ricerca scientifica.

Gli argomenti della rivista comprendono un’ampia gamma di specializzazioni, offrendo articoli di carattere scientifico, news settoriali, esperienze cliniche, aggiornamenti dalla letteratura e dai Congressi, e tutto ciò che possa contribuire a migliorare la cura dei pazienti e l’aggiornamento in ambito medico.

- Sponsored by -

Articoli recenti

Restiamo in contatto

Spuntando questa casella confermo di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo Menthalia srl, titolare di Open Source in Medicine, ad inviarmi newsletter, comunicazioni periodiche e offerte commerciali.

Ultime pubblicazioni

Ceftobiprolo nel trattamento della polmonite acquisita in comunità e in ospedale

Il litio nel disturbo depressivo maggiore

Seguici su