Digita ESC per chiudere

Ultime news

  • 23 Set 2024
Dipendenza da social: solo un ragazzo su tre è consapevole del rischio di svilupparla

Ricerca del Dipartimento Salute della Donna e del Bambino (Università e Azienda Ospedale di Padova): il 34% dei giovani non…

  • 23 Set 2024
Suicidio seconda causa di morte dai 10 anni, pediatri: “Smartphone sotto accusa”

Le malattie psichiatriche sono le più diffuse tra bambini e adolescenti. Primo indagato lo smartphone. Non solo. È in aumento…

  • 20 Set 2024
Sclerosi multipla, nuovi dati confermano efficacia cladribina a 4 anni

Nuovi risultati confermano il profilo di sicurezza a lungo termine e di efficacia sostenuta di cladribina compresse nei soggetti affetti…

  • 18 Set 2024
Tumori al seno metastatici: anticorpi coniugati agiscono come un cavallo di Troia. Svolta nelle cure

Uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine dimostra che questi farmaci innovativi sono più efficaci della chemioterapia…

La parola all'Esperto

Il progetto

Open Source in Medicine offre l’opportunità di creare uno spazio di condivisione ponendo il tema della salute al centro della ricerca scientifica.

Gli argomenti della rivista comprendono un’ampia gamma di specializzazioni, offrendo articoli di carattere scientifico, news settoriali, esperienze cliniche, aggiornamenti dalla letteratura e dai Congressi, e tutto ciò che possa contribuire a migliorare la cura dei pazienti e l’aggiornamento in ambito medico.

- Sponsored by -

Articoli recenti

Restiamo in contatto

Spuntando questa casella confermo di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo Menthalia srl, titolare di Open Source in Medicine, ad inviarmi newsletter, comunicazioni periodiche e offerte commerciali.

Ultime pubblicazioni

Ceftobiprolo nel trattamento della polmonite acquisita in comunità e in ospedale

Il litio nel disturbo depressivo maggiore

Seguici su