Dieta mediterranea: aiuta (anche) a prevenire e alleviare i sintomi del disturbo da stress post-traumatico
I ricercatori hanno dimostrato che il microbioma intestinale può influenzare lo sviluppo e la risposta…
Tumori del sangue, nuovo studio aiuta a prevedere quali pazienti rispondono meglio alla terapia CAR-T
Il 40-45% dei pazienti trattati guarisce, per gli altri ora si fa un passo avanti:…
Tumore al seno, è sempre necessaria la biopsia del linfonodo sentinella?
Fino a pochi anni fa il linfonodo sentinella veniva asportato e analizzato per decidere se…
Emorragia post partum. Dall’Oms una Roadmap per affrontare la principale causa di morte materna
Nonostante sia prevenibile e curabile, la Pph provoca circa 70mila decessi ogni anno. Alle donne…
Malattie reumatiche. Terapia per sindrome da attivazione macrofagica si dimostra efficace
È il risultato del trial clinico internazionale coordinato dal Bambino Gesù con un farmaco salvavita.…
La doppia sfida dell’obesità: umanizzare le cure e razionalizzare le risorse
L’obesità è una malattia, non solo un fattore di rischio per altre malattie - diabete…
Parkinson e mutazione del gene GBA: è la chiave per lo sviluppo di nuove terapie?
La grande sfida è scoprire farmaci che rallentino la progressione della malattia, ma molti studi…
I videogame e i giochi da tavolo che stimolano il cervello
Uno studio americano e uno italiano hanno analizzato le influenze di diversi giochi sull’attività cerebrale…
Ictus, come funziona la stimolazione cerebrale profonda nella fase post-acuta;
Uno studio americano indica che una microstimolazione elettrica mirata, già utilizzata nella malattia di Parkinson,…
Adenomiosi: sintomi e possibili terapie della «parente» meno nota dell’endometriosi
Una condizione probabilmente sotto-diagnosticata che può dare diversi disturbi e spiegare problemi di fertilità e…