Digita ESC per chiudere

Ultime news

  • 06 Mar 2023
Tumori, in Europa la mortalità diminuisce;

In Europa diminuiscono i morti per tumore. Il calo è maggiore nella popolazione maschile rispetto a quella femminile: rispetto al…

  • 03 Mar 2023
Anticorpi bispecifici mimici del TCR per colpire il serbatoio dell’HIV-1

L’infezione da HIV-1 è incurabile a causa della persistenza del virus in un serbatoio latente di cellule T CD4+ di…

  • 03 Mar 2023
Le conseguenze delle commozioni cerebrali a distanza di tempo

Da molti anni si discute negli Stati Uniti sul fatto che le ripetute commozioni cerebrali (colpi o scuotimenti violenti che…

  • 01 Mar 2023
Streptococco di tipo A e mal di gola nei bambini: come riconoscere i sintomi e le terapie disponibili

Con gli sbalzi di temperatura il mal di gola è dietro l’angolo: come capire se l’infezione è virale o batterica…

La parola all'Esperto

Il progetto

Open Source in Medicine offre l’opportunità di creare uno spazio di condivisione ponendo il tema della salute al centro della ricerca scientifica.

Gli argomenti della rivista comprendono un’ampia gamma di specializzazioni, offrendo articoli di carattere scientifico, news settoriali, esperienze cliniche, aggiornamenti dalla letteratura e dai Congressi, e tutto ciò che possa contribuire a migliorare la cura dei pazienti e l’aggiornamento in ambito medico.

- Sponsored by -

Articoli recenti

Restiamo in contatto

Spuntando questa casella confermo di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo Menthalia srl, titolare di Open Source in Medicine, ad inviarmi newsletter, comunicazioni periodiche e offerte commerciali.

Ultime pubblicazioni

Trattamento delle lesioni muscolari con istamina: risultati di una casistica con protocollo McEVA

Ceftobiprolo nel trattamento della polmonite acquisita in comunità e in ospedale

Seguici su